Giochi, Distante (presidente Sapar) alla Regione Sardegna:
“Eliminare la discussione della normativa sul gioco dall’odg di domani. Serve dialogo con operatori per tutelare piccole e medie imprese e l’occupazione”
Il presidente nazionale Sapar Domenico Distante e il presidente della delegazione Sardegna Walter Moro hanno inviato questa mattina una lettera al Presidente della Regione Sardegna e al Presidente del Consiglio Regionale una lettera nella quale si evidenziano una serie di rilievi relativi alla normativa sul gioco, in particolare al Testo Unificato sul Gioco d’Azzardo Patologico approvato nella seduta della Sesta Commissione Consiliare del 27 Novembre 2018 e nella quale si richiede contestualmente l’eliminazione del medesimo dall’Ordine del Giorno della seduta dell’8 Gennaio 2019.
[box] “Con le osservazioni inviate alla Regione Sardegna – ha dichiarato Distante – si vuole porre l’attenzione sui devastanti effetti che il testo approvato dalla Sesta Commissione produrrà dal punto di vista occupazionale, a causa soprattutto della mancata previsione di un periodo transitorio per adeguarsi alle disposizioni relative alle distanze minime dai luoghi sensibili. Se venisse approvato il testo così predisposto, già dal 9 gennaio molte aziende sarebbero costrette a chiudere, con gravi e inimmaginabili conseguenze per gli occupati delle imprese; parliamo di intere famiglie che si ritroverebbero improvvisamente senza un lavoro e avrebbero difficoltà anche, ad esempio, a pagare il mutuo. Serve un intervento immediato e deciso da parte delle istituzioni che devono iniziare a prendersi le loro responsabilità nei confronti di tutti i cittadini”.[/box]
Il presidente Sapar ricorda che: