Il biliardo all’italiana: il gioco diffuso in tutto il mondo
È nato in Italia, ma presto si è diffuso in tutto il mondo. Stiamo parlando del biliardo all’italiana, il gioco che ha ottenuto ampi consensi tanto da far nascere campioni e campionesse provenienti da diversi Paesi.
Ma la particolarità di questo gioco è che il tavolo da biliardo non ha le buche: l’obiettivo è colpire le biglie con le stecche e abbattere i birilli presenti sul tappeto verde, entro 40 secondi. Questo, infatti, è il tempo che ciascun giocatore ha a disposizione dal momento in cui l’arbitro ha terminato di posizionare sia le biglie, sia i birilli. Ecco perché è importante che nella sala ci sia un dispositivo elettronico per controllare lo scorrere del tempo!
Del biliardo all’italiana esistono diverse specialità come la carambola, la stecca, a 9 birilli o a boccette. Ognuna ha delle regole precise da seguire, ma in tutte queste varianti si gioca quasi sempre in due.