ULTIMI ARTICOLI

Se me lo vieti, lo pretendo! Effetto Sostituzione con Mercato Gioco Illegale.

0

Cos'è l'effetto sostituzione con mercato gioco illegale? Ce lo spiega I-Com Istituto per la competitività, un think tank fondato nel 2005 da un gruppo di studiosi, professionisti e manager ha l'obbietivo di promuovere temi e analisi sulla competitività in chiave innovativa all'interno del quadro politico-economico, che nel suo ultimo studio “Nuovo Proibizionismo, quale impatto?” tratta temi quali divieto di pubblicità...

Nulla osta, Sapar replica ad Acadi.

0

“MAGGIORE LIBERTÀ D’IMPRESA PER I GESTORI DEL GIOCO DI STATO, Il GOVERNO FACCIA SUO L’EMENDAMENTO D’ATTIS - POLVERINI” Il gioco di Stato necessita di una normativa quadro a livello nazionale nel rispetto di un più corretto e maggior equilibrio tra i vari attori della filiera produttiva che fino a oggi ha visto soccombere in via esclusiva le piccole e medie...

Il flipper oggi

0

Il Flipper è uno dei giochi più antichi e molto più di altri giochi, continua ad esistere ed è in continua evoluzione. Al contrario di quanto molti possano pensare, il flipper è un gioco di abilità. Gli apparecchi moderni, infatti, contengono diverse funzionalità che il giocatore deve conoscere. Alcuni, ad esempio, hanno più levette: per questo per fare punti è importante...

Un segnale forte al Governo

0

La partecipazione alla manifestazione indetta da Sapar mercoledì scorso a Montecitorio è un primo segnale che la categoria gioco di Stato ha voluto dare al governo. In particolare la presenza di tanti gestori e lavoratori del comparto provenienti da tutta l’Italia ha dato il senso di un disagio che l’intera categoria vive alla luce di provvedimenti che mettono a...

Storia delle critiche al flipper

0

Storia delle critiche nei confronti del Flipper Oggi, il Flipper è considerato come un gioco storico che è stato rivalutato e consente di divertirsi in maniera sana. In passato, tuttavia, il gioco è stato oggetto di diverse critiche. Come avviene oggi per i le slot o i cosiddetti “videopoker”, negli anni “60 le famiglie erano indignate e molto critiche perché i...

Flipper e digitalizzazione

0

Flipper e Digitalizzazione Al contrario delle previsioni, la digitalizzazione sta portando alla riscoperta e rivalutazione del Flipper. Amato dalle generazioni passate ma dimenticato dai giovanissimi, oggi sta tornando di moda grazie a diversi giochi online che ne stanno esaltando abilità e caratteristiche. Molle rumorose, carambole e musiche in perfetta sintonia col gioco, per fortuna stiamo tornando ad abituarci a tutto ciò. Molti critici...

PILLOLE DI AMUSEMENT: quando è nato il gioco del biliardo

0

Il biliardo: quando è nato questo gioco? Tra i giochi storici che appassionano intere generazioni c’è senza dubbio il biliardo con tutte le sue specialità. Nato come un semplice gioco, è diventato una disciplina sportiva con le sue regole e i suoi campionati dove si sfidano i campioni di tutto il mondo. Strategia, tecnica e un pizzico di fortuna sono gli...

Il biliardo all’italiana

0

Il biliardo all’italiana: il gioco diffuso in tutto il mondo È nato in Italia, ma presto si è diffuso in tutto il mondo. Stiamo parlando del biliardo all’italiana, il gioco che ha ottenuto ampi consensi tanto da far nascere campioni e campionesse provenienti da diversi Paesi. Ma la particolarità di questo gioco è che il tavolo da biliardo non ha le...

L’ennesimo voltafaccia di Di Maio. Il silenzio è sintomo di colpevolezza

0

L’incontro avvenuto il 20 febbraio scorso con il Ministro Di Maio in concomitanza con la manifestazione nazionale indetta da Sapar in Piazza Montecitorio pare abbia partorito l’ennesimo voltafaccia. Il Ministro, lo ricordiamo, aveva assicurato la sua disponibilità ad incontarci la settimana successiva. il 20 Febbraio abbiamo portato all’attenzione del governo le istanze di una categoria e di un comparto che...

Il gioco del calcio balilla

0

Calcio balilla: le diverse modalità con cui giocare Il gioco del calcio balilla è molto apprezzato soprattutto perché si adatta perfettamente al numero di giocatori. Si può giocare, infatti, uno contro uno, due contro due e addirittura undici contro undici come una vera partita di calcio! Se sei un amante del gioco di squadra è preferibile giocare nella versione due contro...