Laser game: il gioco militare che diverte tutti
Uno dei giochi più divertenti e interattivi degli ultimi anni è il Laser Game. Si tratta di un gioco indoor dove le due squadre in campo devono conquistare le basi nemiche, catturare un leader o proteggere uno dei compagni. La paura di essere colpiti, l’adrenalina di sparare al nemico e le strategie dei giocatori rendono le partite sempre molto avvincenti.
Il Laser Game offre scenari sempre diversi. Da un campo di battaglia a un bunker, i giocatori hanno spesso l’imbarazzo della scelta. Ostacoli, rumori, luci ed effetti speciali rendono affascinante la gara.
Oltre a essere un gioco sicuro, durante una partita di laser game è impossibile ingannare gli avversari. Un allarme segnala il momento esatto in cui si viene colpiti (sul corpetto o sul fucile) facendo perdere un punto ai propri compagni. Vince chi ottiene il maggior punteggio nel tempo previsto.
Ma quali sono le attrezzature che servono per giocare? Prima di tutto si utilizzano pistole o fucili, si indossa un giubbotto con diversi sensori e un paio di occhiali per proteggere gli occhi dai laser.
Solitamente una partita in un laser game in un locale chiuso dura dai 15 ai 30 minuti e si realizza in un’arena ampia. Si calcola, infatti, che per ogni giocatore servano almeno 10mq! Per questo motivo è necessario avere a disposizione un’area di 200mq per ospitare 20 utenti.
In Giappone è stata inventata una nuova versione del gioco, l’e-ninja, dove al posto del fucile si usa una grande stella con cui attaccare l’avversario. Infatti, rispetto al gioco tradizionale, in questo i combattimenti avvengono uno contro uno. L’obiettivo è mirare non al busto, ma alla fronte che viene protetta da una fascia.
In attesa di vedere l’e-ninja diffuso anche da noi, continuiamo a divertirci a colpi di laser!