Le freccette: un gioco storico che appassiona tutti

Almeno una volta nella vita tutti noi abbiamo giocato a freccette, in modo professionale o amichevole. Si tratta di un gioco storico, praticato in Inghilterra agli inizi nel 1600 e che si è diffuso presto anche negli Stati Uniti con il nome di “darts”. Ma fu solo verso la fine del 1800 che il bersaglio assunse le sembianze del gioco moderno.

Freccette: come si gioca?

L’aspetto più bello del gioco delle freccette è che si può giocare sia in due, sia a squadre da quattro o  sei giocatori.

All’aumentare dei partecipanti aumenta l’adrenalina e la suggestione di questo gioco.

Si parte da uno score iniziale (da 300 a massimo 500): ogni giocatore a turno, lanciando la freccia, raggiunge un punteggio che viene sottratto da quello di partenza. L’obiettivo del gioco è arrivare a zero: il primo che azzera i punti, porta a casa la vittoria.

Una delle particolarità di questo gioco è data proprio dal punteggio; i giocatori competono per arrivare per primi a zero punti.

Le freccette sono un gioco senza tempo che diverte e appassiona sempre tanti giocatori!

Articolo precedenteConcorso 2017 – 2018
Articolo successivoIl gioco del laser game